GUIDA TURISTICA ABILITATA LECCE e SALENTO
  • TUTTI I TOUR
    • Tour a LECCE
    • Tour nel SALENTO
    • Tour a MATERA
    • Tour in VALLE D'ITRIA
  • Vip & Luxury
    • Gift
  • Experience
  • Travel Advice
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti

Diario di viaggio

Lecce in un giorno.

15/10/2019

0 Kommentare

 
Lecce è una città dalle mille sfaccettature, e chi ci arriva per la prima volta non può non restare incantato dalla gentile bellezza del suo barocco.  Cosa è necessario fare o vedere, quindi a chi a Lecce ci sta solo un giorno? Ecco cinque consigli imprescindibili per vivere la città.

1. Colazione col pasticciotto

Si sà, iniziare la giornata con la buona dose di dolcezza è fondamentale. A dare la giusta carica alla mattina ci pensa il classico dolce salentino, il pasticciotto, rigorosamente ripieno di calda crema pasticcera, che contrasta con il gusto della pastafrolla. E' consigliabile assaggiarlo caldo, così da poterne sentire ogni fragranza. Per i più golosi, la giornata può cominciare anche col il fruttone, della stessa forma del pasticciotto ma ricoperto di cioccolato e ripieno di cotognata leccese.
pasticciotto leccese
Il pasticciotto

2.Passeggiata nel centro storico

Il centro storico di Lecce è un elegante salotto barocco, capace di stupire per l'armonia delle sue sculture e decorazioni. I palazzi storici si susseguono con le chiese e i conventi, così da creare uno spazio urbano quasi teatrale. Passeggiando nei vicoli della città non si può non passare dalla piazza del Duomo, o dalla basilica di Santa Croce, che con le loro spettacolari architetture sembrano quasi uscite da un merletto antico. La piazza S. Oronzo è dominata dall'imponente anfiteatro romano. E' possibile visitare la città con una guida privata per gustare tutta la bellezza del centro cittadino. 
Barocco leccese
Particolare di un altare barocco nella chiesa di S. Irene

3. Un pranzo tipicamente leccese

Dopo una mattinata trascorsa a gironzolare tra i vicoli della città, un buon pranzo è l'ideale per entrare anche nello spirito culinario di Lecce. Nel centro storico non mancano trattorie e ristoranti di tradizione, nelle quali è possibile assaggiare le sagne 'ncannulate, una sorta di fettuccina fatta in casa attorcigliata su sè stessa, condita con sugo e polpettine di cavallo, oppure i ciceri e tria, pasta lessa e, per piccole dosi, fritta accompagnata con zuppa di ceci. Per chi non disdegna qualche caloria in più è consigliatissima la parmigiana di melanzane leccesi o la pasta al forno. Tra i secondi immancabili sono i  pezzetti di carne di cavallo al sugo, o altri tipi di arrosto, il tutto innaffiato da generoso vino negramaro.
Foto
Le "sagne 'ncannulate"

4. Tra artigianato e musei

La città di Lecce è famosa nel mondo per il suo artigianato. In modo particolare è la cartapesta la protagonista indiscussa dei laboratori cittadini. Passeggiando per le vie del centro è ancora possibile visitare gli atelier degli artisti in cui la carta prende forma fino a trasformarsi in straordinari oggetti artistici. La cartapesta leccese, di natura prevalentemente sacra, si è sviluppata con una propria tecnica di lavorazione (che la rende differente rispetto alle altre) si dal XVII secolo e mantiene ancora oggi inalterata la sua peculiarità. Nelle botteghe, oltre a vedere i maestri al lavoro, è possibile anche acquistare delle vere e proprie opere d'arte.
Ma Lecce non è solo cartapesta. Qua e là scoprirete dei laboratori di ceramica, in cui la produzione tradizionale si coniuga con la ricerca del gusto contemporaneo. Per portare con sè un vero prodotto di ceramica leccese importante saper riconoscere i laboratori artigianali dagli show room delle cetene commerciali. Il segreto sta nel notare le piccole imperfezioni che un prodotto veramente artigianale conserva, a differenza di quelli prodotti in serie. 
Sia la cartapesta che le altre attività artistiche hanno il loro spazio nei tanti musei della città, molti dei quali privati. In particolare, non si può escludere la visita alla Pinacoteca Caracciolo, con le sue opere dal 1500 ai giorni nostri e con la sua sezione di statue in cartapesta antiche.
cartapesta leccese
Una statua in cartapesta in costruzione

5. Tra i locali della "movida"

Al calare della sera, Lecce assume un fascino tutto nuovo. Le luci artistiche donano ai monumenti una nuova visione, come se fossero preziosi intarsi che si stagliano nello scuro della notte. Tra palazzi e antiche chiese, all'ombra delle sculture barocche, il centro storico di Lecce ha tantissimi locali in cui trascorrere una piacevole serata in compagnia. Musica dal vivo, intrattenimento e buon cibo, con quel tocco di salentinità anche nella preparazione delle ricette, permette di concludere a pieno la nostra giornata leccese.
pub lecce movida
Via D'aragona a Lecce, tra le strade della "movida"
0 Kommentare

Ihr Kommentar wird veröffentlicht, sobald er genehmigt ist.


Antwort hinterlassen

    Foto
    HOME

    Archivio

    Gennaio 2022
    Maggio 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Ottobre 2019
    Agosto 2018
    Novembre 2017
    Aprile 2017
    Dicembre 2016
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Gennaio 2016
    Marzo 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Maggio 2013

    Feed RSS

Entra in contatto con noi​
​

email: info@welcomelecce.net
telefono/ WhatsApp: 3807784553

UTILITY
Check Point bus turistici
Mappa parcheggi
Blog
​NORME ANTI COVID-19
CUSTOMER CARE
Termini e condizioni tour
​Condizioni d'uso assistance travel
Assistenza prenotazione
Attivazione gift
​
Reclami
SERVICE
F.A.Q
Privacy & cookie
Codice etico
​
​
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

Foto
​Copyright © 2013 /2023 ELVINO POLITI - GUIDA TURISTICA ABILITATA REGIONE PUGLIA - Partita Iva  05014640758 - IMPRESSUM                                                                                                                  
  • TUTTI I TOUR
    • Tour a LECCE
    • Tour nel SALENTO
    • Tour a MATERA
    • Tour in VALLE D'ITRIA
  • Vip & Luxury
    • Gift
  • Experience
  • Travel Advice
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti