Cosa sarebbe il Salento senza le grandi masserie, oggi riconvertite per accogliere ospiti, e la storia e l'arte che traspare dalle pietre? Il 9 Febbraio abbiamo visitato il complesso rupestre di S: Biagio, nel nord Salento, a S. Vito dei Normanni. Sosta obbligata è stata la vicina masseria Baroni Nuovi che ha deliziato gli ospiti con i prodotti della terra, e ha creato atmosfere e profumi del tempo che fu. Poi il viaggio nelle grotte, tra antiche celle monastiche e affreschi bizantini, in una delle rappresentazioni pittoriche più belle ed importanti dell'intera regione. Dalla scene del Vangelo fino agli inserimenti della tradizione apocrifa, la decorazione della cripta di S. Biagio stupisce per la ricchezza dei dettagli e delle vicende narrate: un vero e proprio libro illustrato per tutti i visitatori. Una ricchezza del territorio che conserva ancora intatto ed incorrotto tutto il fascino dei secoli.
(ph. Chiara de Luca)
2 Commenti
|
Archivio
Gennaio 2025
|
email: [email protected]
|
|
WELCOME ITALY
WITALY Club Welcome Collection AREA RISERVATA CUSTOMER CARE Termini e condizioni tour Condizioni d'uso assistance travel Assistenza prenotazione Attivazione gift Reclami |
Copyright © 2013 /2025 ELVINO POLITI - GUIDA TURISTICA ABILITATA REGIONE PUGLIA - Partita Iva 05014640758 - IMPRESSUM |