Dal primo giugno 2025, WelcomeLecce è esclusivista per conto di AISAF delle visite guidate presso il Museo Ferroviario della Puglia.
Il Museo Ferroviario, che sorge nelle sale dell'ex "squadra rialzo" alle spalle della stazione di Lecce, conserva la storia non solo delle ferrovie del Salento, ma soprattutto di tanti uomini e donne che hanno visto nel treno la possibilità di raggiungere un sogno. E' la storia di tanti uomini che, con la valigia sotto braccio, hanno lasciato le loro famiglie per cercare fortuna in altre località, è la storia dell'industria agricola salentina che ha permesso di trasferire nelle grandi cantine di vinificazione interi vagoni di negramaro, è la storia di chi aspettava una lettera da una persona amata e lontana e sentiva, nel fischio del treno, tutta la bellezza dell'attesa, è la storia di ciascuno di noi che, in un modo o in un altro, fa del viaggio l'esperienza stessa della vita. Oggi il Museo Ferroviario di Lecce, con le sue locomotive a vapore e i suoi vagoni in legno, è un luogo magico, fuori dal tempo, che permette a tutti, grandi e piccini, di vivere un sogno.
0 Commenti
In seguito alla riforma della professione delle guide turistiche è stato varato l'Elenco Nazionale delle Guide, a cura del Ministero delTurismo.
L'elenco è uno strumento utile per permettere a chiunque di verificare i dati abilitativi delle guide, potendo, così, garantire la piena aderenza alle normative di legge. Una guida turistica abilitata è tenuta ad iscriversi all'elenco per poter esercitare la professione. Usufruire di servizi di guida turistica non abilitata o non iscritta all'elenco comporta, ai sensi della nuova normativa, sanzioni amministrative anche per chi le procaccia. Il cliente finale, infatti, ha il diritto di avere indicato il nome della guida che lo accompagnerà e il relativo numero di iscrizione all'Elenco, che può essere fornito o direttamente o tramite QRcode. WelcomeLecce invia a tutti i suoi ospiti un ticket di servizio in cui si indicano tutti i riferimenti della guida e il numero di iscrizione, per offrire un servizio che sia non solo conforme a quanto stabilisce la legge, ma anche utile a pianificare l'esperienza, in un'ottica di assistenza e di garanzia dei nostri visitatori. Una visita straordinaria, in un contesto unico: le antiche cave di carparo di Gallipoli si aprono esclusivamente con WelcomeLecce per un itinerario alla scoperta dell'estrazione della pietra.
Il càrparo, che per millenni ha caratterizzato la storia e l'arte del Salento, è una pietra che veniva estratta in grotta. Le antiche grotte estrattive sono state aperte al pubblico e, per la prima volta, è possibile scoprire un racconto di grande suggestione che attraversa i secoli e introduce in paesaggi di una bellezza fuori dal comune. Le visite sono prenotabili attraverso il nostro sito web o al sito dedicato: www.carparoexperience.it Per il secondo anno consecutivo, WelcomeLecce viene premiata dal Travel & Hospitality Award nel settore Private Travel. Nonostante un anno ancora difficile dal punto di vista dell'accoglienza turistica, dovuta alla regressione di interi mercati internazionali a causa della pandemia, WelcomeLecce ha saputo trovare la capacità di investire in nuove proposte e alternative, così da garantire ai suoi ospiti il massimo della serenità e della qualità.
Il progetto OpenVision, grande novità 2021, ha permesso di usare la tecnologia per una visita completamente fuori dagli schemi, col supporto di droni, così da poter gustare da vicino opere impossibili da raggiungersi. Tutto questo, accanto alla professionalità e competenza delle nostre guide, ha fatto sì che la soddisfazione dei nostri ospiti per i nostri servizi sia stata sempre il massimo. Il Travel & Hospitaity Award che riceviamo quest'anno è, dunque, il giusto stimolo per proseguire anche nell'anno appena avviato, con un programma di fidelizzazione e cura dei dettagli che rendono ogni nostro tour una esperienza unica e irripetibile. Qui il comunicato stampa Con WelcomeLecce a Matera, per scoprire insieme la città dei Sassi, con i nuovi tour privati 2022.
Itinerari completamente nuovi, che possono contare non solo sulla conoscenza dei luoghi, ma anche sulla grande preparazione sul mondo bizantino e sulla cultura rupestre delle nostre guide, capaci di raccontare oltre 10 millenni di storia. Il primo tour di WelcomeLecce a Matera è "KRONOS - il tempo sospeso" e permette di vivere un percorso tra chiese rupestri e case a grotta basato sul coinvolgimento emotivo dei nostri ospiti. Durante la nostra visita guidata, tra i dedali di Casalnuovo e del Sasso Caveoso, da Santa Lucia alle Malve a Santa Maria de Idris, tutto il fascino e la magia ancestrale di Matera sarà raccontato secondo lo stile tipico di WelcomeLecce, per un percorso fuori dagli schemi e capace di destare meraviglia. Dal 1 Marzo scopri il nostro tour: KRONOS - IL TEMPO SOSPESO NIl turismo vive uno dei momenti di maggior cambiamento dell'ultima epoca. Già prima dell'emergenza sanitaria, i modelli classici avevano iniziato a subire delle criticità, con la ricerca di soluzioni che mettessero al centro servizi qualificati ed un'offerta di esperienza coinvolgente ed autentica.
In particolar modo, necessita di sviluppo il cosiddetto "turismo di prossimità", che, al netto dell'aspetto economico, costituisce un valore sociale di grande importanza: permette, infatti, di creare una consapevolezza dei luoghi in principal modo negli abitanti locali, così da generare un senso di custodia, recupero e fruizione che possa coinvolgere tutte le realtà. Allo stesso modo, è strutturare delle soluzioni che amplifichino l'esperienza della visita guidata. A tale ragione, WelcomeLecce ha ideato il sistema "OPENVISION". Si tratta di una visita guidata con l'ausilio di un drone in volo, capace di trasmettere in diretta sul proprio smartphone o tablet le immagini in 4k. Per visualizzare le immagini è sufficiente collegarsi al sistema WiFi interno e protetto di WelcomeLecce e scansionare un codice QR che permette l'avvio immediato della trasmissione, senza installazzioni di App o consumo di dati. La visita guidata col sistema OPENVISION permette di cambiare punti di vista, di apprezzare particolari non visibili dal basso, di comprendere forme e strutture di monumenti antichi e gustare panorami mozzafiato. Il volo in diretta del drone permette di scegliere le inquadrature utili e più interessanti in quel momento, e non basarsi su filmati preconfezionati. Altra sfida importante riguarda la mobilità. La Puglia ha una fitta rete ferroviaria locale che attraversa località e paesaggi che l'alta velocità non permette di gustare. Un turismo più lento, che usa le tratte locali, permette di raggiungere borghi e scoprire una autenticità ancora inesplorata. La collaborazione tra WelcomeLecce e Rotaie di Puglia mira all'incremento del turismo ferroviario, con dei treni turistici (alcune volte anche treni storici) che partendo dalle città più grandi raggiungono le località di provincia, con percorsi di degustazione, aperture speciali di monumenti, performance artistiche e percorsi culturali che permettono di vivere l'ospitalità più autentica della Puglia. Per approfondire e presentare i progetti di sviluppo OPENVISION e Rotaie di Puglia l'appuntamento è per il webinar: "TURISMO ESPERIENZIALE, LA SFIDA DELLA PUGLIA" Lunedì 10 Maggio alle ore 17:00 in diretta sulla pagina facebook di WelcomeLecce. Parteciperanno: Elvino Politi, CEO & Founder WelcomeLecce Luigi Mighali Chairman Rotaie di Puglia. Poco fuori l'abitato del capoluogo, in direzione S. Cataldo, nel comprensorio di "S. Nicola de Russis" a Turriso, sorge la cappella del Crocifisso, ormai diruta.
Le prime tracce della chiesa appaiono nel 1585, ma, non esistendo prima di quella data le "visite pastorali", è verosimile che sia più antica. Al XVI/XVII secolo risalgono le pitture ad affresco, con motivi floreali e scene di santi. A partire dal XVII secolo, la chiesa risulta appartenente al "Sagro Spetale dello Spirito Santo". Tuttavia, nei documenti onciari, si legge che il feudo di "S. Nicola de Russis" corrisponde con l'antico casale di Porcigliano, già appartenente nel 1180 al monastero di SS Niccolò e Cataldo, e poi trasferito da Costanza d'Altavilla alla mensa vescovile. Nel secolo successivo appare tra i possedimenti dei Templari di Lecce a cui si riferisce, probabilmente, il graffito della triplice cinta nella muro nord. La chiesetta permette tutt'ora di viaggiare nel tempo, fino alla presenza di un casale rurale attivo dal IV sec. a.C fino all'età imperiale. Infatti, sono visibili i blocchi di risulta per la costruzione dei muri portanti della chiesa, tra cui due lapidi epigrafiche in cui si legge: I M L B(ene) M(erenti) P(osuit/oserunt) e l'iscrizione tombale di un servo (il cui nome non è leggibile) morto all'età di 40 anni: (...)NDAE SER(vus) V(ixit) A(nnis) XXXX Qualche chilometro più a est, le antiche vie carraie testimoniano il grande traffico secolare all'estrema periferia marina di Lupiae Siamo felici di aver vinto il Travel & Hospitality Award nel settore Europa per la categoria "Tour e attività di viaggio".
Quello che sta per concludersi è stato un anno impegnativo, che ha visto il mondo del turismo affrontare un periodo tra i più duri in assoluto. Abbiamo cercato di essere sempre al vostro fianco, con servizi innovativi, che hanno messo insieme sicurezza e professionalità. Nuove sfide ci attendono, per continuare a sognare e vivere insieme l'emozione della scoperta. A tutti voi, che ci avete scelto in questo anno, il nostro grazie. Questo premio è soprattutto vostro. Comunicato stampa Ogni giorno vi accompagniamo tra le bellezze della nostra terra. Per vivere in tutta sicurezza la vostra esperienza nel Salento, ecco tre piccoli consigli per poter scegliere al meglio la vostra visita guidata:
Scegliete guide abilitate professioniste: la Regione Puglia con l'ordinanza n. 255 del 10 giugno 2020 ha indicato le linee guida per l'attività di guida turistica, facendo riferimento ai DPCM in materia di prevenzione da Covid-19. Sono, pertanto, autorizzati ad esercitare l'attività solo le guide turistiche abilitate che esercitino in maniera professionale, attraverso il codice ateco appositamente autorizzato dai DPCM. Tutti le altre attività sono considerati "assembramenti" e soggetti alle sanzioni previste dalle rispettive ordinanze. Inoltre, chi non ha i requisiti previsti dalla legge, non può garantire i protocolli di sicurezza. WelcomeLecce offre ai propri ospiti guide abilitate secondo la normativa e in regola con la posizione fiscale, garantendovi tutte le garanzie previste dalle leggi italiane Rispettiamo le norme delle ordinanze della Regione Puglia: per chi entra in Puglia basta registrarsi al sito della ASL di competenza ed avere un "diario di bordo". Per la sintesi degli obblighi di legge e per accedere velocemente ai link delle ASL vi abbiamo predisposto un prospetto di facile consultazione. Per visualizzarlo clicca qui. Rispettiamo le norme di prevenzione: per quest'anno basta un bel sorriso per salutarci. Evitiamo strette di mano, abbracci e contatti stretti. Indossiamo sempre la mascherina nei luoghi chiusi e dove non si può tenere la distanza interpersonale minima. Igienizziamo sempre le mani all'ingresso dei monumenti e con frequenza durante il tour. In questo modo garantiamo la nostra sicurezza e quella di chi accompagniamo. Scegli di visitare il Salento in tutta sicurezza. Scegli WelcomeLecce! Camminando nei borghi e nelle campagne del Salento è possibile scoprire veri e propri tesori, come gli affreschi gotici della Madonna della Neve a Galugnano. Un piccolo gioiello perso tra trulli, muretti a secco e monumenti preistorici, pronto a raccontarci mille storie.
Tutti i nostri tour sono privati, pensati per singoli, coppie e famiglie. Ciò per garantirvi il massimo della sicurezza e della privacy. E ricorda che puoi accedere al bonus prenotazione, garantendoti oggi un voucher a costo minimo da poter utilizzare fino a dicembre 2021 𝐕𝐢𝐯𝐢 𝐢𝐥 𝐒𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐧𝐨𝐢. 𝐒𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐖𝐞𝐥𝐜𝐨𝐦𝐞𝐋𝐞𝐜𝐜𝐞 |
Archivio
Maggio 2025
|
email: [email protected]
|
|
WELCOME ITALY
WITALY Club Welcome Collection AREA RISERVATA CUSTOMER CARE Termini e condizioni tour Condizioni d'uso assistance travel Assistenza prenotazione Attivazione gift Reclami |
Copyright © 2013 /2025 ELVINO POLITI - GUIDA TURISTICA ABILITATA REGIONE PUGLIA - Partita Iva 05014640758 - IMPRESSUM |