GUIDA TURISTICA ABILITATA in PUGLIA: LECCE e SALENTO, GALLIPOLI, OTRANTO, OSTUNI, MARTINA FRANCA, MATERA - Esperienze esclusive in Puglia
  • Home
  • TOUR
    • Tour a LECCE
    • Tour nel SALENTO
    • Tour a MATERA
    • Tour in VALLE D'ITRIA
    • Vip & Luxury
    • Gift
  • EXPERIENCES
    • Cooking class
    • Wine & Oil
    • Le Luminarie salentine
    • Laboratorio di cartapesta
    • Esperienze in mare
    • Vintage tour
  • Travel Advice
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti

Diario di viaggio

Un santo pescatore: S.Andrea a Presicce

27/11/2013

0 Commenti

 
Immagine
E' il 30 Novembre dell'anno 60 d.C. Gli ulivi fanno da cornice alla campagna di Patrasso, dove giunge la brezza dal porto. Un uomo di  65 anni, apostolo di Gesù di Nazaret, muore appeso ad una croce che da lui prenderà il nome. E' Andrea, fratello di Simon Pietro. A lui si rimanda la cristianizzazione della città di Bisanzio e per questo diventerà patrono della sede di Costantinopoli. Anche il Salento, terra per secoli sotto il dominio bizantino, onora l'apostolo con feste cariche di tradizioni e suggestioni. Ma il paese in cui il santo pescatore è di casa è Presicce, a pochi chilometri da Leuca e da quel mare oltre il quale sorge Patrasso. Già qualche giorno prima del 30 di Novembre, la cittadina viene svegliata dal tradizionale suono de "lu tamburreddru", piccola orchestrina che percorre all'alba le vie del centro suonano motivetti allegri. La sera della festa, poi, si rinnova la tradizione. Al rientro della processione che ha visto la partecipazione dei fedeli, si accende la grande Fòcara (falò di tralci) che col suo crepitio e le sue fiamme farà sentire il suo calore per tutta la serata. Il mare, elemento essenziale del popolo salentino, torna ad essere protagonista con la distribuzione delle triglie ai partecipanti alla festa. Nel ricordo del santo pescatore, la comunità di Presicce rinnova il rito della festa e dell'accoglienza, in uno scenario suggestivo fatto di musica e luci colorate, di mille mercanzie esposte nella grande fiera. Tra palazzi barocchi e corti imbiancate a calce, tra i giardini pensili e i frantoi ipogei che han reso famoso il paese, Presicce rinnova soprattutto emozioni e suggestioni secolari attorno ad un fuoco, capace di incantare grandi e piccini, nello scenario di un paese sospeso tra mare e terra, tra i borghi più belli d'Italia.

0 Commenti

Il tuo commento verrà pubblicato subito dopo essere stato approvato.


Lascia una Risposta.

    Foto
    HOME

    Archivio

    Maggio 2025
    Gennaio 2025
    Maggio 2023
    Gennaio 2022
    Maggio 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Ottobre 2019
    Agosto 2018
    Novembre 2017
    Aprile 2017
    Dicembre 2016
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Gennaio 2016
    Marzo 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Maggio 2013

    Feed RSS

Get in touch with us
​

email: [email protected]
telefono +3908321827321   whatsapp : +3938077845533 


UTILITY
Check Point bus turistici
Mappa parcheggi
Blog
​
WELCOME ITALY 
WITALY Club
Welcome Collection
AREA RISERVATA


​
CUSTOMER CARE
Termini e condizioni tour
​Condizioni d'uso assistance travel
Assistenza prenotazione
Attivazione gift
​Reclami
SERVICE
F.A.Q
Privacy & cookie
Codice etico
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

Foto
​
​Copyright © 2013 /2025 ELVINO POLITI - GUIDA TURISTICA ABILITATA REGIONE PUGLIA - Partita Iva 
 05014640758 - IMPRESSUM                                                                                                                  
Foto
  • Home
  • TOUR
    • Tour a LECCE
    • Tour nel SALENTO
    • Tour a MATERA
    • Tour in VALLE D'ITRIA
    • Vip & Luxury
    • Gift
  • EXPERIENCES
    • Cooking class
    • Wine & Oil
    • Le Luminarie salentine
    • Laboratorio di cartapesta
    • Esperienze in mare
    • Vintage tour
  • Travel Advice
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti