GUIDA TURISTICA ABILITATA LECCE e SALENTO
  • TUTTI I TOUR
    • Tour a LECCE
    • Tour nel SALENTO
    • Tour a MATERA
    • Tour in VALLE D'ITRIA
  • Vip & Luxury
    • Gift
  • Experience
  • Travel Advice
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti

Diario di viaggio

Tra mare e barocco: la vacanza natalizia di un gruppo di camperisti veneti.

20/1/2014

0 Kommentare

 
Immagine
Li abbiamo incontrati per la prima volta la mattina del 29 dicembre. Una distesa di camper bianchi sull'area dell'ex "Carlo Pranzo" a Lecce. Hanno attraversato l'Italia per scegliere di trascorrere nel Salento il passaggio al nuovo anno. Un gruppo variegato, simpatico e interessato, guidato dagli instancabili Cristina e Simone, alla scoperta di una terra che conoscevano a tratti, ma che ancora non era riuscita a svelarsi completamente. Il nostro compito è stato quello di raccontare le pietre, modellate con i volti di angeli e santi, e come novelli cantastorie tornare indietro nei secoli: alle storie d'amore tra Euippa e Idomeneo, ai viaggi di Enea, alle battaglie epiche degli otrantini contro i turchi. Il Salento, l'antica terra d'Otranto, si è svelata sotto i nostri occhi, fieri di aver prestato ancora una volta la voce a questa parte di Puglia che profuma d'Oriente. Pur tornando su luoghi noti, ogni viaggio è diverso. Spaziare dal Nord Salento fino al Capo di Leuca, da Otranto a Gallipoli, inserire mete poco "battute" come Nardò, Massafra, Manduria, ha permesso di creare un viaggio intimo e riservato, lontano dai clamori delle folle turistiche. Anche Otranto, alla vigilia di Capodanno, è apparsa molto intima e riservata, sotto una pioggia che celava la sua malinconia di regina ferita e addormentata, capace di custodire i suoi misteri e i suoi messaggi dal passato. Lecce la Signora del Barocco, e poi Gallipoli con i colori delle tele e il ghigno beffardo del Malladrone, Nardò custode di scorci eleganti tra vicoli rimasti intatti, e poi il trionfo dell'arte di Galatina e il suono lontano del tamburello... un viaggio che ci ha condotti a Manduria, sulle orme degli antichi Messapi e a sentir il profumo del Primitivo. E poi Taranto, la Magna Grecia, col suo Museo Archeologico ritrovato, con i suoi  ori, con la bellezza della classicità espressa nei marmi, nei bronzi, negli oggetti di vita quotidiana, nelle tombe... Il giorno del saluto arriva mentre un sole caldo illumina la gravina di Massafra. Madonne e santi dagli occhi d'Oriente salutano dalle grotte sparse in una natura lussureggiante il gruppo, accomunato non più soltanto dalla passione dei viaggi, ma dal fascino magnetico di questa terra. Il viaggio è finito, e nuovi amici si sono ritrovati.

0 Kommentare

Ihr Kommentar wird veröffentlicht, sobald er genehmigt ist.


Antwort hinterlassen

    Foto
    HOME

    Archivio

    Gennaio 2022
    Maggio 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Ottobre 2019
    Agosto 2018
    Novembre 2017
    Aprile 2017
    Dicembre 2016
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Gennaio 2016
    Marzo 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Maggio 2013

    Feed RSS

Entra in contatto con noi​
​

email: info@welcomelecce.net
telefono/ WhatsApp: 3807784553

UTILITY
Check Point bus turistici
Mappa parcheggi
Blog
​NORME ANTI COVID-19
CUSTOMER CARE
Termini e condizioni tour
​Condizioni d'uso assistance travel
Assistenza prenotazione
Attivazione gift
​
Reclami
SERVICE
F.A.Q
Privacy & cookie
Codice etico
​
​
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

Foto
​Copyright © 2013 /2023 ELVINO POLITI - GUIDA TURISTICA ABILITATA REGIONE PUGLIA - Partita Iva  05014640758 - IMPRESSUM                                                                                                                  
  • TUTTI I TOUR
    • Tour a LECCE
    • Tour nel SALENTO
    • Tour a MATERA
    • Tour in VALLE D'ITRIA
  • Vip & Luxury
    • Gift
  • Experience
  • Travel Advice
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti