GUIDA TURISTICA ABILITATA LECCE e SALENTO
  • TUTTI I TOUR
    • Tour a LECCE
    • Tour nel SALENTO
    • Tour a MATERA
    • Tour in VALLE D'ITRIA
  • Vip & Luxury
    • Gift
  • Experience
  • Travel Advice
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti

Diario di viaggio

Ad Est. Il salento express nella porta d'oriente

27/5/2014

0 Comments

 
Immagine
"Rotolando in Terra d'Otranto" conclude le sue tappe ad Otranto, nella città più orientale d'Italia, la cui stazione, da perfetto capolinea, già coi suoi binari dà l'idea della fine di un percorso. Si percorre una delle linee più antiche del Salento, inaugurata nel 1872, sul tratto Bologna-Otranto: testimone di tempi in cui il convoglio ferroviario era sinonimo di partenze, alcune volte senza più ritorno. Il paesaggio che accompagna il viaggio sembra uscito da una cartolina: i laghi Alimini all'orizzonte contrastano col mare, circondato da una selva di ulivi e fiori di campo. Poi Otranto: città di acqua e sangue, di gloria e di sconfitte, come un'anziana signora dal volto solcato di secolari rughe figlie di gioia e di pianto. Il gruppo di oltre 150 passeggeri, tra cui moltissimi bambini di una scuola di Zollino, scende le scale della stazione, curiosamente posta al primo piano del palazzo. Si scende giù fino alla foce dell'Idro dove le grotte eremitiche testimoniano ancora il legame con l'altra parte dei mare: un cristianesimo di preghiera e silenzio, di candele e canti greci che ha modellato fino ai nostri giorni la cultura del Salento. Poi le imponenti mura, e qui torna ancora, incessante, la storia di Primaldo e dei suoi compagni, fedeli fino alla morte, di Colangelo pescatore e di Idrusa, destini intrecciati tra il fumo delle bombarde, del capitano Zurlo e Delli Falconi, tenaci combattenti come leoni... Poi silenzio. E nelle ampie navate della cattedrale la storia del mondo, come un film, torna a vivere nelle tessere del mosaico di Pantaleone, superba opera d'arte simbolo dell'incontro tra gli uomini e con Dio. Un salto al castello, proteso sul mare, e poi i bastioni, mentre all'orizzonte i monti d'Albania si stagliano contro un cielo che minaccia pioggia. ma che regala un mare verde smeraldo. Una sosta nella chiesetta bizantina di S. Pietro, sul luogo dove la tradizione colloca lo sbarco dell'Apostolo nel suo viaggio verso Roma, scrigno di arte bizantina e culla della storia del Salento. Cala il sipario mentre il sole all'orizzonte si perde dietro i colli mitici in cui ancora, dopo millenni, i fanciulli di Ovidio trasformati in olivi danzano attorno alle sacre pietre delle Ninfe. Il Salento Express fischia. Si torna a casa.

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Foto
    HOME

    Archivio

    Gennaio 2022
    Maggio 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Ottobre 2019
    Agosto 2018
    Novembre 2017
    Aprile 2017
    Dicembre 2016
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Gennaio 2016
    Marzo 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Maggio 2013

    Feed RSS

Entra in contatto con noi​
​

email: info@welcomelecce.net
telefono/ WhatsApp: 3807784553

UTILITY
Check Point bus turistici
Mappa parcheggi
Blog
​NORME ANTI COVID-19
CUSTOMER CARE
Termini e condizioni tour
​Condizioni d'uso assistance travel
Assistenza prenotazione
Attivazione gift
​
Reclami
SERVICE
F.A.Q
Privacy & cookie
Codice etico
​
​
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

Foto
​Copyright © 2013 /2023 ELVINO POLITI - GUIDA TURISTICA ABILITATA REGIONE PUGLIA - Partita Iva  05014640758 - IMPRESSUM                                                                                                                  
  • TUTTI I TOUR
    • Tour a LECCE
    • Tour nel SALENTO
    • Tour a MATERA
    • Tour in VALLE D'ITRIA
  • Vip & Luxury
    • Gift
  • Experience
  • Travel Advice
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti