GUIDA TURISTICA ABILITATA LECCE e SALENTO
  • TUTTI I TOUR
    • Tour a LECCE
    • Tour nel SALENTO
    • Tour a MATERA
    • Tour in VALLE D'ITRIA
  • Vip & Luxury
    • Gift
  • Experience
  • Travel Advice
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
  • Tour a LECCE
  • >
  • LECCE GRAND TOUR (Tour di gruppo)

LECCE GRAND TOUR (Tour di gruppo)

SKU:
€170.00
€170.00
Unavailable
per item
  • Un tour di circa 4 ore, diviso tra mattina e pomeriggio, nel centro di Lecce;
  • La scoperta di tutte le opere d'arte e i monumenti più importanti;
  • La visita della Pinacoteca "Caracciolo", la più importante pinacoteca della città.


Il tour è riservato a gruppi superiori alle 10 persone. Il costo del tour si intende "a gruppo"

  • Facebook
  • Twitter

* indicates a required field

Buy Now
Prenotando il tour, si dichiara di aver preso visione dei Termini e Condizioni e di accettarle
Vuoi pagare al tuo arrivo? Clicca qui.

Conoscere Lecce nelle sue pieghe più intime, attraverso il racconto dei suoi monumenti. L'itinerario parte dall'Arco di Trionfo di Carlo V, e prosegue su via Palmieri, costeggiata dal teatro Paisiello e da straordinari palazzi barocchi tra i quali i Marrese e Palmieri. Si giunge in piazza Duomo, su cui si affaccia la cattedrale seicentesca, (visita in esterno, ingresso a pagamento) ricostruita dal vescovo Luigi Pappacoda sulla preesistente cattedrale normanna, lo svettante campanile, il palazzo episcopale e il seminario. 
Da qui si procede lungo il corso Vittorio Emanuele II, fino a giungere alla chiesa dei padri Teatini, dedicata a S. Irene, antica patrona della città. La chiesa, progettata da Francesco Grimaldi, stupisce per la ricchezza dell'intaglio dei suoi altari. Il tour prosegue verso piazza S. Oronzo, centro civile della città, con il Sedile cinquecentesco, la colonna votiva del santo patrono, e il poderoso anfiteatro romano. Si completa il tour proseguendo su Via dei Perroni, raccontando storie e leggende della città, fino alla facciata della chiesa di S. Matteo, opera di Achille Larducci, per uscire poi dal borgo antico attraverso la Porta S. Biagio.

Nella seconda parte della giornata il tour riprende da Piazza S. Oronzo,  costeggiando il Palazzo Carafa, per giungere alla chiesa del Gesù e le antistanti vasche olearie di età romana e visitare la facciata della Basilica di S. Croce  (visita in esterno, ingresso a pagamento) e l'ex convento dei padri Celestini. Attraversando i giardini pubblici, con piante rare e ornamentali, si giungerà al palazzo cinquecentesco di Fulgenzio, sede della Pinacoteca "Caracciolo", con la collezione di opere dei grandi maestri barocchi e caravaggeschi operanti nel Regno di Napoli. 

Al tour possono aggiungersi, previa disponibilità, soste presso laboratori di cartapesta e pause degustative.
ITINERARIO PRENOTABILE TUTTI I GIORNI 
RITROVO ALLE ORE 09:30 A PORTA NAPOLI
Desideri modificare e personalizzare il tuo itinerario?
CONTATTACI,
risponderemo entro 24 ore ad ogni tua necessità

Entra in contatto con noi​
​

email: info@welcomelecce.net
telefono/ WhatsApp: 3807784553

UTILITY
Check Point bus turistici
Mappa parcheggi
Blog
​NORME ANTI COVID-19
CUSTOMER CARE
Termini e condizioni tour
​Condizioni d'uso assistance travel
Assistenza prenotazione
Attivazione gift
​
Reclami
SERVICE
F.A.Q
Privacy & cookie
Codice etico
​
​
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

Foto
​Copyright © 2013 /2023 ELVINO POLITI - GUIDA TURISTICA ABILITATA REGIONE PUGLIA - Partita Iva  05014640758 - IMPRESSUM                                                                                                                  
  • TUTTI I TOUR
    • Tour a LECCE
    • Tour nel SALENTO
    • Tour a MATERA
    • Tour in VALLE D'ITRIA
  • Vip & Luxury
    • Gift
  • Experience
  • Travel Advice
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti