GUIDA TURISTICA ABILITATA LECCE e SALENTO
  • TUTTI I TOUR
    • Tour a LECCE
    • Tour nel SALENTO
    • Tour a MATERA
    • Tour in VALLE D'ITRIA
  • Vip & Luxury
    • Gift
  • Experience
  • Travel Advice
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
  • Tour nel SALENTO
  • >
  • TESORI NASCOSTI (Tour privato)

TESORI NASCOSTI (Tour privato)

SKU:
€15.00
€15.00
Unavailable
per item
  • Un viaggio nella campagna salentina, ideale per chi desidera passeggiare lontano dai grandi flussi turistici;
  • Un percorso, di circa due ore, adatto a tutti, a poca distanza dalla città;
  • La visita di antiche costruzioni megalitiche, della chiesa di S. Maria della Neve e dei paesaggi con trulli e muretti a secco.


PORTA CON TE:

scarpe comode;

cappello;

bottiglietta d'acqua;

macchina fotografica.



Il tour è riservato ad un massimo di 10 persone. Il costo del tour si intende "a persona".

  • Facebook
  • Twitter

* indicates a required field

Buy Now
Prenotando il tour, si dichiara di aver preso visione dei Termini e Condizioni e di accettarle. ​​
Vuoi pagare al tuo arrivo? Clicca qui

A pochi chilometri dal capoluogo, Galugnano, frazione di San Donato di Lecce, è un borgo sorprendente. Il piccolo centro conserva intatto lo spirito rurale salentino, con le sue case bianche in una campagna dolce, caratterizzata da trulli, muretti a secco e appezzamenti coltivati. 
Il nostro percorso, appena usciti dal borgo, incontra da subito un "pagliaro", con una particolare finestrella recante la dicitura "paternoster" costellata da fiori della vita. Da lì a poco, si incontra il menhir Lete, uno dei migliori conservati nel salento.
Scendendo nella vallata, ultima propaggine della Cupa di Lecce, si giunge alla chiesa della Madonna della Neve. Facente parte dell'antico casale di Pisanello, la chiesa conserva al suo interno preziosi affreschi di matrice gotica e senese, realizzati dalla cosidetta "scuola di Galatina" che negli stessi anni, sul finire del 1300, decorava la basilica orsiniana di S. Caterina d'Alessandria.
In prossimità della chiesa due grandi pagliari, costruiti completamente  a secco, si stagliano nella campagna. Si rientra in paese costeggiando antiche cave di pietra leccese per giungere al menhir Curti Vecchi e da qui proseguire verso la piazza con la chiesa dell'Immacolata, che in facciata conserva la copia in miniatura del rosone di Santa Croce di Lecce.
ITINERARIO PRENOTABILE TUTTI I GIORNI 
RITROVO ALLE ORE 16:30 presso il
​MONUMENTO AI CADUTI A GALUGNANO
Desideri modificare e personalizzare il tuo itinerario?
CONTATTACI,
risponderemo entro 24 ore ad ogni tua necessità

Entra in contatto con noi​
​

email: info@welcomelecce.net
telefono/ WhatsApp: 3807784553

UTILITY
Check Point bus turistici
Mappa parcheggi
Blog
​NORME ANTI COVID-19
CUSTOMER CARE
Termini e condizioni tour
​Condizioni d'uso assistance travel
Assistenza prenotazione
Attivazione gift
​
Reclami
SERVICE
F.A.Q
Privacy & cookie
Codice etico
​
​
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

Foto
​Copyright © 2013 /2023 ELVINO POLITI - GUIDA TURISTICA ABILITATA REGIONE PUGLIA - Partita Iva  05014640758 - IMPRESSUM                                                                                                                  
  • TUTTI I TOUR
    • Tour a LECCE
    • Tour nel SALENTO
    • Tour a MATERA
    • Tour in VALLE D'ITRIA
  • Vip & Luxury
    • Gift
  • Experience
  • Travel Advice
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti