GUIDA TURISTICA ABILITATA LECCE e SALENTO
  • TUTTI I TOUR
    • Tour a LECCE
    • Tour nel SALENTO
    • Tour a MATERA
    • Tour in VALLE D'ITRIA
  • Vip & Luxury
    • Gift
  • Experience
  • Travel Advice
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
  • Tour nel SALENTO
  • >
  • GALATINA (Tour privato)

GALATINA (Tour privato)

SKU:
€30.00
€30.00
Unavailable
per item
  • Un tour di circa 2 ore nel centro barocco di Galatina
  • La scoperta dei capolavori della pittura senese e giottesca nella basilica di S. Caterina d'Alessandria
  • La scoperta della tradizione della "pizzica" e della "taranta"


Il tour è riservato ad un massimo di 10 persone. Il costo del tour si intende "a persona"

  • Facebook
  • Twitter

* indicates a required field

Buy Now
Prenotando il tour, si dichiara di aver preso visione dei Termini e Condizioni e di accettarle.
Vuoi pagare al tuo arrivo? Clicca qui

La data di fondazione della città si perde nella notte dei tempi. La città è un vero e proprio scrigno d'arte e cultura, essendo indissolubilmente legata alla produzione artistica su committenza degli Orsini Del Balzo. Posta all'incrocio delle due importanti vie di comunicazione antica Lecce- Leuca e Otranto-Gallipoli, la città si onora del passaggio dell'Apostolo Pietro, da cui prenderà il nome civico (S. Pietro in Galatina) in uso fino al 1861. Il ricordo del passaggio dell'Apostolo è testimoniato dalla maestosa chiesa collegiata, all'interno della quale si conserva il masso, trasportato all'interno del pilastro sinistro nel XVI secolo, sul quale, secondo la tradizione, il Santo si ebbe a riposare. La presenza dell'Apostolo e , secondo la leggenda, anche di Paolo, ha dato il via soprattutto in età medievale ad identificare la città come la sede deputata per il rito pubblico del tarantismo. Il rituale, diffuso in tutto il Salento e nella Puglia, prevedeva un primo esorcismo coreutico a casa della "tarantata" che si ripeteva nella piccola chiesuola di S. Paolo a palazzo Vernola a Galatina il 28 e 29 Giugno di ogni anno. All'attenzione etnografica che la città offre, si aggiungono i capolavori del barocco, del rococò e soprattutto i grandiosi affreschi della basilica di S. Caterina d'Alessandria, voluta nel XIV secolo dalla famiglia Orsini Del Balzo. La basilica, seconda in italia per estensione pittorica solo a quella di S. Francesco in Assisi, è interamente decorata nelle tre navate e nei due ambulacri da dipinti a fresco di scuola senese e giottesca, narranti le vicende della Chiesa, della vita di Cristo e della Vergine, e gli episodi biblici dell'Antico Testamento e dell'Apocalisse. ​
ITINERARIO PRENOTABILE TUTTI I GIORNI
RITROVO ALLE ORE 10 IN PIAZZA ORSINI
Desideri modificare e personalizzare il tuo itinerario?
CONTATTACI,
risponderemo entro 24 ore ad ogni tua necessità

Entra in contatto con noi​
​

email: info@welcomelecce.net
telefono/ WhatsApp: 3807784553

UTILITY
Check Point bus turistici
Mappa parcheggi
Blog
​NORME ANTI COVID-19
CUSTOMER CARE
Termini e condizioni tour
​Condizioni d'uso assistance travel
Assistenza prenotazione
Attivazione gift
​
Reclami
SERVICE
F.A.Q
Privacy & cookie
Codice etico
​
​
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

Foto
​Copyright © 2013 /2023 ELVINO POLITI - GUIDA TURISTICA ABILITATA REGIONE PUGLIA - Partita Iva  05014640758 - IMPRESSUM                                                                                                                  
  • TUTTI I TOUR
    • Tour a LECCE
    • Tour nel SALENTO
    • Tour a MATERA
    • Tour in VALLE D'ITRIA
  • Vip & Luxury
    • Gift
  • Experience
  • Travel Advice
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti