- Luoghi segreti
- >
- LE LUMINARIE: LA FABBRICA DELLA LUCE
LE LUMINARIE: LA FABBRICA DELLA LUCE
A Corigliano d'Otranto, nel cuore del Salento, sin dal 1898 la famiglia Mariano realizza le grandi scenografie di luce che illuminano, come miriadi di stelle, le notti estive salentine.
E' Salvatore che inizia la sua attività di 'paratore', seguito dal figlio Eliseo e ora da Lucio Mariano e da suo figlio Giulio. Competenza tecnica, fantasia e tradizione per un prodotto unico e sempre diverso, ma soprattutto la passione immutata da quattro generazioni che ha portato nel terzo millennio i segreti di un'arte antica. Dalla lampada a carburo alla corrente elettrica, dalle lampadine a incandescenza alla luce a LED e ai milioni di colori della RGB. Innovazione e tradizione in un'azienda che ha trasformato le Luminarie in vere e proprie architetture e sculture di luce ammirate in tutto il mondo. Grazie a WelcomeLecce e a Studio Light Mariano è possibile fare un viaggio unico ed emozionante lì dove tutto viene creato, dove la luce prende forma e i sogni diventano realtà.
Un percorso esclusivo, all'interno dei capannoni della ditta Mariano, per scoprire come nascono le scenografie di luce che da secoli caratterizzano le feste del Salento.
All'arrivo in azienda gli ospiti verranno accolti nella sala tra gli antichi disegni dei progetti, testimoni della vita della ditta di luminarie Mariano dal 1898 ad oggi.
Procederemo, quindi, con la visita ai reparti produttivi e illustrazione delle fasi di lavorazione.
Avremo la possibilità di accedere in maniera speciale al deposito delle luminarie, dove sono conservati i moduli che compongono le grandi scenografie delle feste patronali.
Il percorso si conclude con la visita dello show room con gli ultimi progetti e le nuove tecnologie di istallazione.
ESPERIENZA PRENOTABILE TUTTI I GIORNI, RITROVO PRESSO L'AZIENDA "MARIANO LIGHT" - CORIGLIANO D'OTRANTO ALLE ORE 16:00
L'esperienza è "raccolta", ovvero con la possibilità di partecipazione di altre persone oltre a di chi prenota. WelcomeLecce applica degli standard di elevata qualità del servizio garantendo gruppi piccoli per beneficiare al meglio dell'esperienza. La visita è riservata ad un minimo di 1 ad un massimo di 10 persone. Il costo dell'esperienza si intende "a persona".
* indica un campo obbligatorio